Terremoto io non rischio - Comunicato stampa

 

“TERREMOTO - IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO

28 E 29 SETTEMBRE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE A.N.VV.F.C.

IN PIAZZA A POMIGLIANO D’ARCO

Per il terzo anno consecutivo, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per “Terremoto io non rischio”, la campagna informativa nazionale per la riduzione del rischio sismico: oltre 3.200 volontari di 14 associazioni nazionali di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in 215 piazze, distribuite su quasi tutto il territorio nazionale, per sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico.

L’iniziativa è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile e dall’Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze, in collaborazione con l’Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e con ReLuis-Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e in accordo con le Regioni e i Comuni interessati.

Sabato 28 e domenica 29 settembre, in contemporanea con le altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’associazione A.N.VVF.C (Ass.ne Naz.le Vigili Del Fuoco In Congedo Volontariato e Protezione Civile) partecipano alla campagna “Terremoto io non rischio” con punti informativi allestiti in 5 piazze nella regione Campania per distribuire materiale informativo, rispondere alle domande dei cittadini sulle possibili misure per ridurre il rischio sismico e sensibilizzarli a informarsi sul livello di pericolosità del proprio territorio.

 

La piazza del Comune di Pomigliano d’Arco dove si svolgerà l’attività formativa nei giorni 28 e 29 settembre dalle 10:00 alle 19:00 è Piazza Primavera

 

 

I volontari e le volontarie, formatisi durante l’anno attraverso l’incontro con esperti per poi istruire a loro volta altri volontari, sono protagonisti di un percorso di diffusione della cultura di protezione civile che coinvolge nelle diverse piazze proprio le associazioni di volontariato che operano ordinariamente sul territorio, promuovendo così la cultura della prevenzione: volontari più consapevoli e specializzati, cittadini più attivi nella riduzione del rischio.

Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, sono disponibili le mappe interattive per conoscere la storia e la pericolosità sismica del nostro territorio e per individuare gli oltre duecento Comuni interessati dalla campagna nel weekend del 28 e 29 settembre prossimi. Inoltre, è possibile consultare la sezione “Domande e risposte” sul rischio sismico e sulla sicurezza degli edifici, leggere approfondimenti sul volontariato di protezione civile e scaricare il pieghevole sulle regole di comportamento da tenere in caso di terremoto.

Pomigliano d’Arco 8 settembre 2012

Per informazioni sulla campagna nazionale:

Dipartimento della Protezione Civile - Ufficio Stampa

tel. 0668202407; 0668202373

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per informazioni sulla piazza di Pomigliano d’Arco:

Protezione Civile Pomigliano d’Arco A.N.VVF.C.

Tel. Referente Piazza 3480107963

Contatti 0810106566 - 3924590613

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">pomiglianodarco@iononrischio.it

Questo sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, anche di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito Internet da parte degli utenti. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento sottostante del sito acconsenti all’uso dei cookie. A seguito di un applicazione di una direttiva EU è necessario riportare queso avviso, leggi altro riguardo la privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information